„Un film stupendo! Lo sceneggiatore Jean-Claude Carrière e il regista Milos Forman sono riusciti ad esprimere ciò che il film Cruel Intentions - Prima regola non innamorarsi non è riuscito a fare, ovvero rappresentare quanto tragiche possano essere le conseguenze del gioco con i sentimenti altrui nel nome del divertimento.“
Quale vendetta fa più male? Quella di un uomo o di una donna? Come dovrebbe essere ripagato il gioco con i sentimenti degli altri? Una vedova affascinante, la Contessa di Merteuil intraprende un gioco crudele contro l’ex amante, l´ormai senescente Gercourt, che l´ha lasciata per sposare sua cugina, la giovanissima Cecilia, cresciuta in un convento.
Come strumento della vendetta la contessa chiede aiuto al suo amico e rubacuori di corte, il libertino visconte di Valmont. La contessa vuole che seduca Cecile in modo da ferire Gercourt, che invece desidera la verginità della sposa.
La drammatizzazione di Forman del famoso romanzo di Choderlos de Laclos Le relazioni pericolose rappresenta artisticamente l’alta società francese della fine del diciottesimo secolo, offrendo anche una riflessione sull’impossibilità di ottenere una libertà assoluta, per la quale si paga sempre un alto prezzo come la perdita dei valori umani fondamentali fino ad arrivare alla solitudine e la morte.
Soggetto
La Contessa di Merteuil chiede al suo ex-amante, il visconte di Valmont, di sedurre la sua cugina quindicenne, Cecilia. Inizialmente rifiuta, essendo attratto da Madame de Tourvel, donna sposata e fedele, che passa il tempo dalla vecchia zia di Valmont in campagna. La Merteuil però fa una scommessa con il visconte. Se dovesse riuscire a conquistare la beneamata moglie del vecchio giudice , potrà tornare insieme alla contessa, in caso contrario dovrà entrare in un monastero.
Intanto la contessa approfitta della fiducia dell´innocente Cecilia e del suo amore infantile verso il giovane insegnante di musica Danceny, aiutando i due giovani a realizzare il loro amore. Il sofisticato complotto alla fine si ritorce pero´ contro i propri ideatori . Il giovane cavaliere Danceny non vuole infatti ridurre Cecilia a una semplice amante ma la vuole sposare come si deve: il che, rende il piano della Merteuil inoffensivo. Valmont s’innamora davvero di Madame de Tourvel ma una volta che la conquista non riesce ad accettare il suo amore e la lascia.
Ritorna quindi dalla contessa per riscuotere il premio della scommessa vinta, proponendole il matrimonio. Però l´orgogliosa contessa libertina rifiuta la sua proposta. Così si avvia un altro giro di torti reciproci, dove nessuno vince e tutti perdono.
Forman presenta entrambi i protagonisti non come dei manipolatori insensibili, ma come creature vulnerabili, per le cui emozioni e contraddizioni tragicomiche prova una comprensione profonda. La sua contessa di Merteuil è il prototipo di una raffinata donna emancipata che si rifiuta di vivere sotto il dominio dell’uomo, invece Valmont è un eterno fanciullo che teme i legami talmente tanto da sacrificare alla libertà anche l’unico amore vero che abbia mai trovato. Il punto culminante del film sta infine nelle brillanti discussioni dei due complici, piene di umorismo tagliente, sottile sarcasmo e narcisismo .
Nonostante il fatto che Forman abbia modernizzato questa vecchia storia di atteggiamenti cortigiani in manieraaccattivante, la pellicola ha purtroppo sofferto il fatto di essere stata presentata poco dopo un'altra versione cinematografica dello stesso libro, realizzata dal regista Stephen Frears secondo la famosa drammatizzazione teatrale di Christopher Hampton, Cruel Intentions – Prima regola non innamorarsi che aveva riscosso un grande successo presso il pubblico.
A distanza di anni pero´ il lavoro di Forman incominciò a trovare apprezzamento sia da parte degli spettatori, sia dai critici che ne ammirarono la forma artistica tipica di Forman, che sta nel porre l´accento su una visione apparentemente spregiudicata della realtà e una caratterizzazione psicologica dettagliata ma fondamentalmente cinematografica dei personaggi, cosa che invece mancava nella versione più famosa.
Curiosita´
- Mentre Forman e lo sceneggiatore Jean-Claude Carrière si ispirarono al romanzo Le relazioni pericolose (1782), Frears ha eseguito un adattamento della famosa drammatizzazione di Christopher Hampton.
- Una versione cinematografica del famoso romanzo epistolare , Le relazioni pericolosedi Choderlos de Laclos, era giá stato realizzato nell'anno 1959 dal regista francese Roger Vadim, che vedeva come protagonisti Gérard Philip e Jeanne Moreau.
- La sceneggiatura della pellicola di Forman modifica il romanzo originale in diversi punti. Per esempio nel libro, Valmont violenta l´innocente Cecilia che successivamente abortisce. Al contrario nel film del regista ceco, lei si fa sedurre volontariamente e il giorno dopo addirittura confessa che sarebbe stato bellissimo. Solo alla fine della pellicola la scopriamo alle proprie nozze essere già incinta di Valmont. Ancora nel film, non troviamo alcuna traccia delle lettere scambiate tra la Merteuil e Valmont, che sarebbero state la causa del suo declino sociale. E infine il destino di Madame de Tourvel non è nella versione di Forman così tragico. Al contrario del romanzo, dove la disperata donna imbrogliata muore a causa delle pene d´amore, nel film torna dal marito che la perdonerà.
- Il ruolo della contessa di Merteuil nel film Valmont è stato proposto a Michelle Pfeiffer nello stesso periodo nel quale è stata chiamata anche per il ruolo di Madame de Tourvel in Cruel intentions. L'attrice ha alla fine accettato il ruolo maggiore nella versione del regista Stephen Frears.
Milos Forman sul film
- „Ho speso un sacco di tempo rincorrendo quel bellissimo incanto dove non esiste nient’altro che noi due, e nient’altro importa. La vita vuole che questo stato non duri per l’eternità, ma quando arriva, non esiste una cosa più bella. Nella mia versione della storia, Valmont desidera proprio questo stato. E’ un donnaiolo, un seduttore di grandi successi erotici, ma fa tutto questo solo perché desidera un grande e profondo sentimento. L’ironia del destino fa sí che lo trovi solamente nella moglie bigotta di un giudice, Madame de Tourvel, e quel sentimento lo spaventa così tanto che preferisca liberarsi di quella donna e rincominciare il duello che in realtá rappresenta un suicidio.“
- „Il rapporto tra Valmont e Madame di Merteuil assomiglia a quel flirt speciale che spesso si svolge tra il regista e l´ attrice principale del suo film. Ogni volta provo per la mia protagonista un sentimento vero e tenero e invito anche lei a svelarmi il suo cuore, il suo ego, i suoi pensieri più segreti. Così succede che durante le riprese m’innamoro di lei di un strano amore, del quale sappiamo entrambi essere parzialmente il risultato di quella transazione sentimentale che si crea nel far nascere un film. Mi tengo però indietro e la spingo a provocarmi, tentarmi e affascinarmi ancora di più, cerco di farla pendere dalle mie labbra ma allo stesso tempo mi controllo per non caderci davvero. Ho paura di farmi vedere nudo e vulnerabile di fronte a lei. Infatti il nostro rapporto professionale richiede una certa autorità e mistero, ma ogni volta non vedo l’ora che le riprese finiscano in modo da poter realizzare i miei desideri. Solo che poi scopro che una volta finite le riprese non c’è più alcun interesse verso me da parte dell’attrice. La mia visione del rapporto misterioso tra Valmont e la contessa di Merteuil l’ho basata proprio su questo gioco bizzarro di tentazione e rifiuto, su questa voglia di aggrapparsi mai realizzata, che ho provato praticamente durante tutte le riprese dei miei film.“
- „Valmont è stato un flop, che normalmente mi costringerebbe a letto per un paio di mesi. Ma proprio nel giorno della sua prima in Cecoslovacchia è scoppiata la “Rivoluzione di Velluto”, guidata dal mio vecchio compagno di classe di Podebrady (lo scrittore e dissidente Vaclav Havel, nota red.)“
Recensioni
Inglese
New York Times (Janet Maslin)
Chicago Sun-Times (Roger Ebert)
Washington Post (Rita Kempley)
Rolling Stone (Peter Travers)
ImDb.com (Alan Jay)
Urban Cinefile (Andrew L. Urban)
filmsgraded.com (Brian Koller)
Variety
Chicago Reader (Jonathan Rosenbaum)
Christian Science Monitor (David Sterritt)
Ceco
Francese
Tedesco
moviemaster.de (Frank Ehrlacher)
Location
Francia
-
Caen, Calvados (Bassa Normandia)
- Abbaye aux Hommes
- La Contessa di Merteuil annuncia a Cecilia che sta per sposarsi.
-
Bordeaux, Gironda (Aquitania)
- Madame de Tourvel fa la spesa al mercato dopo la notte passata con Valmont.
-
Versailles, Yvelines (Île-de-France)
- Château de Versailles, Cappella Reale
- Cecilia sposa Gercourt. Durante le nozze però confida a Madame de Rosemonde di essere incinta di Valmont.
-
Nogent-sur-Seine, Aube (Champagne-Ardenne)
- Château de La Motte-Tilly
- Mentre Valmont corteggia Madame de Tourvel nella proprietà di Madame de Rosemonde, arriva la Contessa di Merteuil, accompagnata da Cecilia. La Contessa spinge Valmont a sedurre Cecilia.
- La festa serale nel salotto di Madame de Rosemonde. Valmont balla con l’ospite, poi con Cecilia, con la Contessa e infine anche con l’amata Madame de Tourvel.
- Durante la colazione nel giardino di Madame de Rosemonde, arriva Madame de Volanges.
-
Maincy, Senna e Marna (Île-de-France)
- Château de Vaux le Vicomte
- Durante una scampagnata presso la sede di Madame de Rosemonde, Valmont scherza con Cecilia mentre Madame de Tourvel chiede alla Contessa di Merteuil informazioni su Valmont.
- Valmont finge di affogare nel lago per forzare i sentimenti di Madame de Tourvel.
-
Parigi
- Hôtel des Ambassadeurs de Hollande, 47 Rue Vieille du Temple
- Valmont è in attesa nella residenza parigina della famiglia Tourvel, la sua amata é fuggita da lui, dalla casa di Madame de Rosemonde. Qui Madame de Tourvel finalmente cede alle proposte di Valmont.
- Musée Nissim de Camondo, 63 Rue de Monceau
- Madame de Volanges chiede alla Contessa di Merteuil di prendersi cura di Cecilia, insegnarle le buone maniere e diventare la sua guida nella vita sociale. ( Sala di ricevimento della Contessa)
- Cecilia finge di voler assistere con la madre a uno spettacolo di lirica, ma in realtà sta organizzando un appuntamento con il cavalier Danceny. (La scala)
- Cecilia confida alla Contessa di Merteuil i suoi sentimenti verso Danceny. (La camera di Cecilia)
- Danceny insegna a Cecilia a suonare l’arpa. Più tardi si esibiscono per gli ospiti, nel frattempo Madame de Volanges scopre la loro corrispondenza d’amore segreta. (Salotto da musica)
- Opéra Comique, Place Boieldieu
- Cecilia incontra Valmont durante uno spettacolo di lirica.
-
Épinay-sur-Seine, Senna-Saint-Denis (Île-de-France)
- Studios d’Épinay
- Danceny chiede alla Contessa di Merteuil di aiutarlo a spedire una lettera per Cecilia. Più tardi minaccia la Contessa con la spada e la costringe a convincere Cecilia a non sposare Geracourt. La Contessa invece di aiutare la giovane coppia, seduce il cavaliere. (Sala di ricevimento della Contessa)
- Valmont irrompe nel salotto della Contessa di Merteuil mentre si sta facendo il bagno, e richiede il premio della scommessa vinta. (Salottino privato della Contessa di Merteuil)
-
Meaux, Senna e Marna (Île-de-France)
- Cittadella Episcopale
- Mercato di Parigi. Valmont rompe la relazione con la Contessa di Merteuil dopo averla beccata in flagrante con il cavalier Danceny.
- La Contessa di Merteuil incontra Danceny al mercato.
-
Grandes Écuries - Chantilly, Oise (Piccardia)
- Musée Vivant du Cheval
- Una schermaglia tra Danceny e Gercourt nelle stalle.
Premi
Evento | Luogo | Premio | Categoria | P/N |
---|---|---|---|---|
1989 | ||||
Oscar® - Academy Awards (62o anno) | Los Angeles USA | Oscar® |
Migliori Costumi Theodor Pistek | ![]() |
1990 | ||||
Premio César (15o anno) | Parigi Francia | César |
Migliori Costumi Theodor Pistek | ![]() |
Miglior Scenografia Pierre Guffroy | ![]() | |||
Miglior Regista Milos Forman | ![]() | |||
Miglior Locandina Pétin Laurent, Lufroy Laurent | ![]() |
|||
1991 | ||||
BAFTA Awards (Premio dell´Accademia Britannica delle Arti Cinematografiche e Televisive) (9o Anno) | Londra Regno Unito | Premio BAFTA Film |
Migliori Costumi Theodor Pistek | ![]() |
1992 | ||||
Premio del Circolo dei Critici Cinematografici di Londra | Londra Regno Unito | Premio ALFS (London Film Critics Circle) |
Nuova star dell'anno Annette Bening ("Mérteuil") | ![]() |
Informazioni tecniche
35 mm e 70 mm (negativo 35 mm)Formato: 2,35:1
Suono: Dolby Stereo
Colore (Technicolor)
Cast & Credits
Pathé | |
Claude Berri and Renn Production present | |
Valmont | Colin Firth |
Merteuil | Annette Bening |
Tourvel | Meg Tilly |
Cécile | Fairuza Balk |
Madame de Volanges | Sian Phillips |
Gercourt | Jeffrey Jones |
Danceny | Henry Thomas |
Madame de Rosemonde | Fabia Drake |
Baron | T. P. McKenna |
Baroness | Isla Blair |
Azolan | Ian McNeice |
Victorie | Aleta Mitchell |
José | Ronald Lacey |
Jean | Vincent Schiavelli |
Martine | Sandrine Dumas |
Casting | Ellen Chenoweth, Maggie Cartier |
Choreography by | Ann Jacoby |
Music composed and arranged by | Christopher Palmer |
Conducted by | Sir Neville Marriner |
Music Additional | John Strauss |
Costume Design | Theodor Pistek |
Set designer | Pierre Guffroy |
Edited by | Alan Heim, Nena Danevic |
Director of Photography | Miroslav Ondricek |
Screenplay by | Jean-Claude Carrière |
Adapted from the novel "Les Liaisons Dangereuses" by Choderlos de Laclos | |
Produced by | Paul Rassam, Michael Hausman |
Directed by | Milos Forman |
Abbot | Sebastien Floche |
The President of Tourvel | Antony Carrick |
Old-Clothes Man | Murray Gronwall |
1st Drunk | Alain Frérot |
2nd Drunk | Daniel Laloux |
3rd Drunk | Milan Demjanenko |
1st Knight of the Maltese Order | John Arnold |
2nd Knight of the Maltese Order | Niels Tavernier |
Mother superior | Yvette Petit |
Seneschal | Richard de Burnchurch |
The Blind Guitarist | José Licenziato |
Valet | Ivan Palec |
Production Supervisor | Xavier Castano, Patrick Bordier |
First Assistant Director | Michael Hausman |
Second Assistants Director | Philippe Berenger, Jérôme Navarro |
Screenplay Consultant | Jan Novak, Anne Gyory |
Sound Recordist | Chris Newman |
Supervising Music Editor | John Strausss, s.m.e. |
Supervising Sound Editor | Maurice Schell |
Makeup and Wig Designer | Paul LeBlanc |
Cameraman | Jean Harnois |
Casting France | Margot Capelier, Gérard Moulèvier |
General Manager | Janou Shammas |
Script Supervisor | Suzanne Durrenberger |
Financial Director | Pierre Trémouille |
Administration of Production | Catherine Staub, Françoise Gavalda |
Production Secretary | Nathalie Farjon |
Makeup Supervisor | Jean-Pierre Eychenne, Paul Lemarinel |
Hairdress Supervisor | Pierre Vadé, Jean-Pierre Berroyer |
Costume Coordinator | Fabrizio Caracciolo |
Costume Supervisor | Sylvie Gautrelet, Bernadette Villard |
Gaffer | Jean-Claude Lebras |
Key Grip | René Strasser |
Interiers | Jacques-Albert Leguillon, Claude Suné |
Stage Accessories | René Donnenwirth, Marcel Laude |
Location Managers | Roland Jacob, Yves Seigneurel |
Construction Supervisor | René Loubet |
First Set Designer Assistants | Albert Rajau, Loula Morin, Martina Skala |
Second Set Designer Assistants | Jean-Michel Ducourty, Jean-Yves Rabier |
First Camera Operator | François Lauliac, Isabelle Scala |
Second Camera Operator | Brigitte Barbier |
2nd Equipment Operator | Joseph Ort-Snep |
Steadicam Operator | Noël Véry |
Louma Operator | Geoff Brown |
Photographer | Jaromir Komarek |
Boom Operator | David Sutton |
Sound Assistant | Jean-Marie Blondel |
Wig Supervisor | Fabienne Bressan, Jacqueline Stuffel |
Makeup Assistants | Cécile Colin, Marie-France Vassel, Sophie Harvey |
Interpret | Jarmila Buzkova |
Production Assistants | Philippe Delest, Jacques Frederix, Catherine Chouridis, Eric Hubert |
Administration Assistants | Nathalie Otte, Florence Courtois |
Production Secretary Assistants | Clare Sauzey, Chrisine Duffau |
Script Assistant | Katherine Enger |
Assistant Choreography | Patrice Arrat |
Casting | Marie-Sylvie Caillierez, Pascale Béraud, Lotfi Mokdad |
Casting Assistant (USA) | Cyrena Hausma |
Casting Assistant (GB) | Christian Taylor |
Costumes | Paule Mangenot, Carine Sarfati |
Costumes and Accessories made by | Gaelle Allen |
Wardrobe | Henriette Raz-Boffety, Eric Perron, Delphine Provent, Isabelle Le Lièvre, Simone Leroy, Isabelle Benoist, Pascale Paume, Benoit Distel, Vincent Gandon |
Best Boy | Philippe Cadeau |
Electicians | Pascal Lombardo, Sylvain Curial, Eric Baraillon, Roland Dondin, Jean-Marie Benoit |
Key Grip Assistant | Maurice Baltel |
Grips | Michel Strasser, Manuel Jover, Michel Podik |
Groupmen | Christian Thurot, Jacques Debaye |
Key Grip Construction | Jean-Paul Gaillot |
Carpenter | Jean Allon |
Scene – Decorator | Georges Robert |
Scene – Decorator | François Marcepoil |
Scene – Decorator | Jean Bretonnière |
Upholsterer | Robert Pilat |
Locksmith Supervisor | Gérard Guénier |
Plasterer Supervisor | André Marchandet |
Sculptor | Brigitte James |
Assistant Location Managers | Marcel Daudin |
Accessories Furniture | Jean Colin, Philippe Margottin |
Post Production Supervisors | Kevin J. Foxe, Heidi Vogel |
Assistants Film Editor | Marie-Pierre Renaud, Barbara Tulliver Carol Fleming |
Apprentice Film Editor | Pamela Reis, Megan Agosto |
Music Editor | Stuart Stanley |
Sound Editors | Harry Bolles, Richard Cirincione, Kevin Lee, Mark Rathaus, Ahmad Shirazi, Bruce Kitzmeyer |
ADR Editor | Deborah Wallach |
Assistant Music Editor | James Flatto |
Assistants Sound Editors | Rudolph Gaskins, Kenton Jakub, Susan Wagner |
Assistant ADR Editor | Randall Coleman |
Apprentice Sound Editors | Chris Fielder, Susan Sklar Friedman |
Apprentice Music Editor | Michelle Cooper |
Recording Mixers | Lee Dichter |
Special Effects (France) | SFX 2A - Michael Norman |
Special Effects (G.B.) | Garth Inns - Effects Associates |
Horse Riding Consultant | François Nadal |
Horse Riding Consultant Assistant | Marion Nadal |
Dog Master | André Noel |
Weaponery Master | Claude Carliez |
Assistant | Michael Carliez |
Teacher of Harp | Bertille Fournier |
Teacher of Archery | Jean-Louis Coutant |
Writing Consultant | Jacques Le Roux |
Regisseur of Orchestra (France) | Jean-Michel Tavernier |
Catering | Jacques Grousset - Locafete |
Public Relations | Josée Bénabent-Loiseau |
Second Assistants Realisation Additional | Pascal Bacumler, Isabelle Henry |
Trainees coordinators | Jean Fellous, Laurent Modiano |
Assistants Executive Producers | Martin Brossolet, Osceola Refetoff |
Assistant to Mr Milos Forman | Eva Schmitz |
Director Apprentices | Valérie Remise, Sylvie Duluc, Francis Barrois, Stanislas Robiolle, Jean-Benoit Doerr, Stephane Roux, Pierre Soubesire, Pierre Andrieu, Roland Riallot, Roland Farjon, Pierre Fournier, Patrice Gladel, Gérard Staub |
Driver of Production | Jean-Claude Souffir |
Music recorded in | CTS Studios, Wembley |
Studio Davout, Paris | |
Clinton Recording Studio, New York | |
Sigma Sound Studios, Philadelphia Pennsylvania | |
Music recording engineers | Dick Lewsey, Chuck Irwin |
Costumes made by | Tirelli Costumi, Rome |
Atelier Patrick Lebreton, Paris | |
Costumi G.P. 11, Rome | |
Bermans & Nathans Ltd., London | |
Neriteatromoda S.r.l., Rome | |
Patrimoine Costumes de l'Opéra de Paris | |
Les Costumes de Paris - Sartoria "Izzo" S.r.l., Rome | |
Wigs made by | Atelier Denis Poulain, Paris |
Wig Specialities Ltd., London | |
Shoes made by | LCP Pompeii |
Costume Jewelry made by | E.Rancati, Rome |
Hervé Hoguet, Paris | |
Martin du Daffoy, Paris | |
Alba s.r.l., Rome | |
Weaponery | Régifilm, Paris |
Horse's Team | Ecuries Hardy, Ecuries J. R. Couture |
Horses | Georges Banche |
Cars and Trucks | Valem, Thrifty, Lev Location |
Music |
|
"Tom Jones, Ouverture and Finale" | François-André Danican Philidor |
"Richard Cœur de Lion, Overture" | André-Ernest-Modeste Grétry |
"Le Sorciér, Overture" | François-André Danican Philidor |
"Prelude to Te Deum (Procession)" | Marc-Antoine Charpentier |
"Minuet from Quartet in F, Opus 50, N⁰ 5" | Joseph Haydn |
"Divertimento for Winds in B, K240" | Wolfgang Amadeus Mozart |
"Les Oiseaux Elégants" | François Couperin |
"L'Apothéose de Lulli" | François Couperin |
"Les Songes de Dardanus" | Jean-Philippe Rameau |
"A Knight Riding Through The Glade" | Baldassare Galuppi |
"Love, if You Will Come To Me" | Musique de Baldassari Galuppi (lyrics Anne Gyory and Hope Newman) |
"Pity The Fate" | François-André Danican Philidor (lyrics Anne Gyory and Hope Newman) |
Music by |
|
The Orchestra of Academy of St Martin In The Fields | |
with the Ambrosian Singers | |
Tour in external locations in France in: |
|
Musée Nissim de Camondo, Paris | |
Château de La Motte-Tilly | |
Château de Versailles | |
Opéra Comique, Paris | |
The Living Horse Museum | |
Chantilly Stalles | |
The Hotel des Ambassadeurs de Hollande, Paris | |
Abbaye aux Hommes, Caen | |
Episcopal City, Meaux | |
The Chateau de Nandy | |
Bordeaux | |
Studios Eclair, Epinay | |
We thank to |
|
Le Musee Louis Vuitton | |
Valentine's Products | |
Assurances Générales de France | |
Christofle Orfevre SMO Bureautique | |
Mr. Lecoules, Antiques | |
Mr. Christian Tortu, Florist | |
Mr. Levesque, Paris Antiques | |
Insurance | The Cabinet Chartier & Dardonville |
Cameras | Alga-Samuelson, Paris |
Chevereau, Paris | |
Samuelson's Lighting Ltd., London | |
Electrical equipment | Transpalux, Paris |
Film stock | Kodak Eastmancolor |
Magnetic Film stock | Pyral |
Freight Forwarders | Film Air Services, Paris |
Total Export, New York | |
Laboratories, Photos | Laboratoire Cornille, Paris |
Publiphoto, Paris | |
Special effects | Euro-Titres, Paris |
Sound Records | Sound One Corporation |
Audio 24/25, Paris | |
Dolby Stereo® | |
Filmed in Panavision® | |
Panaflex® cameras and lenses from Panavision® | |
Eclair Laboratories, Paris | |
© 1989 Renn Productions | |
Co-production: Renn Productions (Paris) - Claude Berri | |
Timothy Burrill Productions (London) |